Le polizze assicurative per monopattini elettrici offrono diverse opzioni di copertura, pensate per soddisfare le esigenze di sicurezza e protezione dei conducenti. Queste coperture possono essere personalizzate, includendo sia le garanzie obbligatorie che quelle opzionali, per garantire una protezione completa in caso di incidenti, furti o altri imprevisti. Di seguito analizziamo nel dettaglio le principali tipologie di copertura disponibili.
La Responsabilità Civile verso terzi (RC) è la copertura minima obbligatoria prevista dalla legge per i monopattini elettrici. Questa polizza copre i danni causati a persone o cose durante la circolazione del mezzo.
Copertura dei danni materiali o fisici provocati a terzi.
Protezione contro richieste di risarcimento derivanti da incidenti stradali.
Massimali variabili in base alla compagnia (es. da €500.000 a €2.000.000).
La RC tutela il conducente da eventuali spese legali o risarcimenti elevati in caso di sinistri, garantendo la sicurezza economica anche in situazioni impreviste.
Questa polizza protegge il conducente del monopattino in caso di lesioni personali derivanti da un incidente, indipendentemente dalla responsabilità.
Copertura delle spese mediche sostenute per cure o ricoveri.
Indennizzi in caso di invalidità permanente o temporanea.
Risarcimenti per il decesso del conducente.
Se un conducente subisce un incidente e si procura una frattura, questa polizza coprirà i costi delle cure mediche e fornirà un indennizzo in base alla gravità dell’infortunio.
La tutela legale è una garanzia fondamentale per affrontare eventuali controversie derivanti dall’uso del monopattino elettrico.
Copertura delle spese legali in caso di difesa in giudizio.
Assistenza per richieste di risarcimento danni.
Consulenza legale telefonica inclusa in molte polizze.
Ad esempio, se un conducente viene coinvolto in un incidente e deve affrontare una causa legale, la polizza tutela legale coprirà i costi degli avvocati e delle procedure giudiziarie.
Questa garanzia protegge il proprietario del monopattino da eventuali perdite economiche dovute a furto o danneggiamenti causati da incendio o atti vandalici.
Rimborso del valore del monopattino in caso di furto.
Copertura dei danni causati da incendi accidentali o dolosi.
Possibilità di estendere la protezione a eventi vandalici.
Alcune compagnie richiedono che il monopattino sia custodito in un luogo sicuro (es. garage chiuso) per attivare questa copertura.
L’assistenza 24/7 è una garanzia accessoria che offre supporto immediato al conducente e al mezzo in caso di emergenze.
Soccorso stradale per guasti o incidenti.
Consulenza medica telefonica disponibile h24.
Servizi aggiuntivi come rientro sanitario o assistenza tecnica.
Questa copertura è particolarmente utile per chi utilizza il monopattino quotidianamente, garantendo supporto rapido in qualsiasi situazione.
Scegliere l’assicurazione giusta per il proprio monopattino elettrico è fondamentale per viaggiare serenamente e rispettare gli obblighi normativi. Le diverse tipologie di copertura disponibili consentono ai conducenti di personalizzare la propria polizza in base alle esigenze specifiche, garantendo protezione sia personale che verso terzi.
Confronta le offerte delle migliori compagnie assicurative e scegli la soluzione più adatta alle tue necessità: viaggiare sicuri non è mai stato così semplice!